Un’intuizione sorprendente che ci ha portato a realizzare uno dei nostri progetti più ambiziosi. Parole d’ordine: riciclo, riuso, ecosostenibilità.
Il nostro progetto nell’Head Quarter di Barilla a Parma è stata una scommessa vincente: nostra, dello studio di architettura Bordi Rossi Zarotti e della committenza. Nella fase di sopralluogo abbiamo individuato materiali destinati allo smaltimento e colto una nuova opportunità: la riqualificazione.
Arredi, complementi, pareti divisorie e pannelli per l’esposizione di opere d’arte: negli anni ci siamo occupati dell’allestimento di 10.000 mq di uffici, con postazioni di lavoro agili e spazi di condivisione dalla forte connotazione
identitaria. La partecipazione dell’azienda è stata fondamentale, per la condivisione dei valori sottesi al progetto e per i precisi feedback dei dipendenti coinvolti in questa operazione, molto favorevoli e interessati
all’idea di riuso e riqualificazione dei materiali.
Un successo notevole che ci ha permesso di dare nuova vita a ben 90 tonnellate di legno e a 15 tonnellate di alluminio, equivalente alla piantumazione di 180 alberi (in termini di emissioni evitate).