Office Pod: cosa sono e a cosa servono?

Office Pod: cosa sono e a cosa servono?

Gli ambienti di lavoro non sono più legati a spazi definiti, rigidi e strutturati, anzi oggi sanno essere decisamente più armoniosi e capaci di creare punti di movimento davvero preziosi per un effetto ottico che non deve mai essere sottovalutato.
Allo stile e al design curato e ricercato la modernità ha legato sempre una grande funzionalità che permetta ai dipendenti di lavorare in un ambiente completamente adeguato ai propri bisogni di lavoro, ma non solo, anche a quelli personali.

Gli uffici o gli ambienti lavorativi del futuro, dunque, possono essere immaginati in maniera sempre più innovativa e originale, si possono ad esempio collocare in spazi completamente differenti dagli spazi utilizzati in precedenza, in modo così da stravolgere un po’ gli schemi creando posti di lavoro capaci di dare libertà e struttura allo spazio stesso.
Il mondo del lavoro moderno esplora nuove frontiere e cerca di creare attraverso nuove soluzioni e idee originali una maggiore interazione tra ambiente e cultura del lavoro, è così che diventa capace di presentare visioni completamente innovative e rivoluzionarie nel design degli arredamenti ufficio.

Office Pod: cosa sono e a cosa servono

Una soluzione comoda ed efficace negli arredamenti per ufficio, sia interni, ma anche esterni all’edificio, è l’Office Pod, una struttura compatta che si presenta come una singolare unione tra il vecchio archetipo della cabina telefonica, il Phone-Booth e la Meeting-Room, luogo di incontro e di comunicazione. Proprio grazie alla possibilità unica di adattarli sia all’esterno che all’interno degli ambienti, gli Office Pod sono perfetti quando lo spazio a disposizione non è abbastanza grande e sono per questo necessarie altre soluzioni per sfruttare al meglio quello che rimane.
Queste strutture sono progettate per garantire la massima privacy, sono un luogo discreto dove si può tranquillamente entrare, discutere, dialogare o svolgere qualsiasi altra cosa, sono ad esempio perfetti per incontri e ritrovi di lavoro. Gli Office Pod interni sono solitamente posizionati lungo le mura della stanza e dell’ufficio oppure nella parte centrale e possono essere muniti o meno di vetrate, invece quelli di un ambiente open space o semi aperto sono spesso collocati nei luoghi più utili o strategici ai fini lavorativi; l’obiettivo principale è sempre quello di creare i presupposti necessari per un’interazione sociale efficace.

Ogni modello è diverso dall’altro; le configurazioni e gli accessori si differenziano in base all’utilizzo necessario; la capienza varia ma può ospitare da una a più persone.
Dalla forma squadrata fino alla tondeggiante dagli angoli leggermente smussati, gli Office Pod sono spesso composti da pareti vetrate, spesso anche alternate da pareti cieche; le zone coperte sono rivestite esternamente e internamente da materiali speciali, capaci di isolare il suono creando una perfetta stanza all’interno della stanza.
Alcune strutture sono munite di porte che possono essere a battente o scorrevoli, inoltre il sistema di pannelli strutturali è robusto e consente agli Office Pod di adattarsi al meglio ad ogni esigenza pratica.

Queste aree delimitate garantiscono spazi privati, rilassanti e stimolanti in cui trovarsi per chiacchierare, ma anche lavorare, telefonare o altro. Proprio per la sua principale funzione di ambiente lavorativo, l’Office Pod nasce anche per garantire comfort e benessere durante tutte le numerose ore giornaliere, sono dunque luoghi in grado di aumentare la produttività grazie ai numerosi vantaggi che le strutture sono in grado di offrire, ma anche spazi capaci di favorire il giusto equilibrio e dove potersi rilassare comodamente.

Office Pod: isolamento acustico e visivo

Un ambiente di lavoro non necessità soltanto di privacy, comodità o benessere, ma anche di silenzio e tranquillità, proprio per questo motivo l’assorbimento acustico e l’isolamento visivo negli spazi dedicati al lavoro sono diventati una vera e propria necessità perché garantire il corretto svolgimento dei propri compiti lavorativi è decisamente indispensabile.
In un ambiente chiuso l’onda acustica raggiunge le superfici perimetrali rigide colpendole con forza e in questo modo una parte dell’energia sonora sprigionata viene assorbita, mentre l’altra viene riflessa rimanendo nell’ambiente ancora per un poco di tempo creando il cosiddetto effetto eco che può creare fastidi.

Materiali come cemento, vetro, legno, marmo o metallo hanno un limitato potere di assorbimento dunque echi e riverberi possono essere frequenti, in questo modo parlare e ascoltare risulta più difficile; tuttavia il materiale utilizzato per gli Office Pod è diverso, è infatti fonoassorbente, nato dalla necessità di migliorare l’effetto sonoro interno.
L’ottimo assorbimento acustico è reso possibile proprio grazie allo spessore dei pannelli che vengono utilizzati e al tessuto che si usa per ricoprire le pareti; tutto questo, unito all’isolamento visivo, soprattutto quando collocati in ambienti strategici e lontani da aree affollate, permette di evitare facili distrazioni.

I vantaggi degli Office Pod

I vantaggi che tali strutture sono in grado di assicurare risultano dunque essere numerosi, gli Office Pod infatti permettono di svolgere il proprio lavoro giornaliero in maniera semplice ed efficace, senza troppe distrazioni.

Durante gli incontri lavorativi o di qualsiasi altro genere sono capaci di garantire la massima tranquillità aumentando la socializzazione e facilitando così la collaborazione. La trasparenza di cui sono dotati questi ambienti, grazie alle vetrate limpide o completamente assenti, è poi un altro vantaggio importante poiché favorisce la chiarezza del lavoro svolto evitando ambiguità, ma non togliendo nulla alla riservatezza. Gli Office Pod inoltre hanno un’estetica molto particolare in grado di creare un effetto ottico piacevole con un tocco di originalità e modernità in tutti gli arredamenti per ufficio.


x
Intertecnica
close slider

    Consenso al trattamento dei dati*